Skip to content

Tag: linux

Togliere Linux per mettere Windows? 🇮🇹

Qualche giorno fa un mio amico mi ha chiamato perché gli hanno regalato un ultraportatile dell’HP o dell’Acer. Essendo il “referente tecnico” di fiducia pensavo avesse bisogno di una mano per ottimizzare al meglio il nuovo computer, invece mi dice (testuale) “questo portatile ha Linux? potremmo metterci su Windows?”.

Ora io non sono un integralista fino al punto di “odiare” Windows. Io odio il fatto che chi utilizza Windows faccia ricadere la sua incapacita di gestire un sistema su altre persone. Io agli amici vorrei mettere Linux essenzialmente perché so che una volta configurato continuerà a funzionare esattamente nello stesso modo per anni, senza virus, blocchi, ecc. ecc.

Ripristinare Windows con Linux! 🇮🇹

Io odio i produttori di portatili. Assieme ai produttori di software commerciale (leggasi Microsoft), adottano le politiche più spregevoli verso i consumatori. Ad oggi, quando compri un portatile, quello che accade (e che non ti dicono) è e che non c’è il cd di installazione/ripristino di Windows. L’oscuro motivo dietro questa decisione è formalmente quello di combattere la pirateria, ma la realtà è che vogliono risparmiare 5/10 euro sol costo del supporto fisico (leggasi DVD di installazione). Ah, però c’è il recovery tool, ovvero un programma della PowerQuest (o simili) che fa l’immagine del portatile con tutti i programmi installati.

Messaggistica unica, finalmente! 🇮🇹

Quanti di voi utilizzano Gmail, Facebook, MSN o banalmente Skype? Se avete risposto di no a tutti praticamente non usate Internet quindi potete anche cambiare sito (no scherzo, se volete restate). Se avete risposto si ad almeno due, vi sara’ capitato quel fastidio nell’avere molti account cosi’ disconnessi. Per capirsi, la cosa fastidiosa e’ che magari una vostra amica utilizza MSN, mentre per lavoro vi tocca utilizzare Skype, poi per organizzare una bevuta con un vostro amico vi tocca aprire Facebook.

Looking Glass

Articolo su Linux Magazine inglese n.79 – Giugno 2007, che analizza l’installazione e l’utilizzo dell’innovativo ambiente desktop 3D della Sun Microsystem. Scarica il PDF dell’articolo (in inglese)