Presentation of our new chat-bot, FlyByBot, at {re}coding aviation hackathon Follow us on Facebook: https://www.facebook.com/cicero.app.travel/ https://www.facebook.com/FlybyBot-339906486427439/
Developer, Journalist, Chef...
Presentation of our new chat-bot, FlyByBot, at {re}coding aviation hackathon Follow us on Facebook: https://www.facebook.com/cicero.app.travel/ https://www.facebook.com/FlybyBot-339906486427439/
I’m happy to announce that the last weekend we invented CICERO, a travel App that will help travellers to better organise their trip. And we…
Sono in Cina per lavoro ed ecco come mi sento. Mi sento Mork che vede, osserva, impara e scrive sul Blog. Scrivo queste cose un…
Sono partito tardi da Livorno per Firenze, tuttavia è mia intenzione raccontare gli episodi più interessanti di questi due giorni di Better Software, cercando di…
Il 27 e 28 Giugno di quest’anno non prendere impegni. Tu che mi stai leggendo devi partecipare a Better Software – http://www.bettersoftware.it. Di che cosa…
Google investe 100 milioni La piattaforma video verrà riorganizzata per competere con la tv tradizionale, integrando all’interno del sito attuale dei canali tematici con contenuti…
Nei locali di una ex distilleria, a novemila metri dalla torre di Pisa, costretto tra binari ferroviari e case «che nessuno ha mai avuto il…
Se siete utenti iPhone e praticate il jailbreak sul vostro dispositivo, non vi sarà probabilmente sfuggito che una recente revisione del DMCA da parte dell’Office Of Copyright statunitense ha decretato la legalità formale della pratica di “liberazione” del terminale. La decisione è valida negli Stati Uniti, mentre non è ben chiaro quale sia la situazione legale all’estero e qui in Italia. Apple ha poi confermato che in ogni caso la pratica invalida ancora la garanzia del terminale, ma siamo sicuri che questa clausola sia a norma di legge?
A cura del circolo fotografico ViviDi Contrasti in collaborazione con il circolo Arci EXWIDE. Pisa – Sabato 4 settembre ll circolo fotografico ViviDi Contrasti, in…